Rahman, uno dei bambini feriti che avevamo finito di operare mezz’ora prima, camminava davanti a noi avvolto in una coperta e accompagnato da un infermiere che reggeva la bottiglia della flebo e lo scortava verso la sua tenda […]. Mia figlia disse – Perché quel bambino che era in sala operatoria non piangeva? – Ne […]
Archivi tag: strada
Il terrorismo è la nuova forma della guerra, è il modo di fare la guerra degli ultimi sessant’anni: contro le popolazioni, prima ancora che tra eserciti o combattenti. La guerra che si può fare con migliaia di tonnellate di bombe o con l’embargo, con lo strangolamento economico o con i kamikaze sugli aerei o sugli […]
Poi, a un certo punto, mi sono fermato. Non si è trattato di una sosta poetica, e nemmeno di una di quelle soste di riflessione, di riposo o di contemplazione. Non è stata una sosta dedicata alla scrittura o alla lettura o alla fotografia. Ad un certo punto mi sono fermato, ed era un semaforo. […]
Chi ci è già stato (pochi) mi ha detto di partire senza preconcetti, di lasciare a casa ogni aggettivo possibile per la parola vita. E ha aggiunto tre osservazioni: non ci sono alberi (zero), non devi sottovalutare mai la natura e le sue manifestazioni estreme (tipo il vento, o i ghiacciai, o i geyser), e […]
Il mio problema non è quale strada scegliere. Non lo è mai stato. Il mio problema è sempre stato quale strada lasciare. Quale veder sparire tra le fronde senza sapere che fine faccia. Dove porti. Come. In quanto tempo. Sono così. Non fatico a scegliere, fatico a rinunciare. Qualcuno potrebbe dirmi che, in sostanza, si […]
E ogni volta, a un certo punto, ho sentito bussare. È stato sempre così. Ero lì, a casa mia, tra le mie cose, e toc toc, ecco quel suono che non ha eguali, quel breve rumore che disturba, o soltanto inquieta, o magari nulla. Ero intento ad altro, ero altrove, come succede quando la vita […]