Premetto che non amo il personaggio Fedez, la saga dei Ferragnez, la narrazione secondo cui alla fin fine siano una famiglia normale, con problemi comuni, imprevisti, incomprensioni e via così. Non nascondo che alcuni suoi pezzi all’inizio della carriera mi colpirono molto per la schiettezza dei testi e per un certo tipo di contenuti che, […]
Archivi tag: mente
Il mio problema non è quale strada scegliere. Non lo è mai stato. Il mio problema è sempre stato quale strada lasciare. Quale veder sparire tra le fronde senza sapere che fine faccia. Dove porti. Come. In quanto tempo. Sono così. Non fatico a scegliere, fatico a rinunciare. Qualcuno potrebbe dirmi che, in sostanza, si […]
E tra tutti questi pensieri gli si affacciò alla mente, gli percorse il cuore una malinconia profonda di qualcosa che neppure lui sapeva bene cosa fosse, un che di perduto o mai colto, un’ombra giù nell’anima, un tratto confuso dell’instabilità umana, della condanna a trovare la felicità per non essere mai felici. – R. Vecchioni
Sei in bilico, come tutte le cose belle. Ti vedo, da lontano, arrotolarti i capelli dietro l’orecchio, sorseggiare sospiri come una bibita fresca, guardare altrove, come fai sempre quando provi imbarazzo. Ti vedo. Sei tu. E ti conosco. E vorrei parlarti, ma le lettere galleggiano nell’aria e ritornano in bocca. E vorrei dirti tante tante parole, che […]