Ma davvero quel che ci manca è la libertà? Andare, muoversi, correre, uscire? La casa è IL luogo di ogni vita. Dove scegliamo. Dove inciampiamo. Lo arrediamo. Lo coloriamo. Lo ripariamo quando si guasta. Lo colmiamo. Lo conformiamo a noi. Lo abitiamo con qualcuno. Ed è noi. Il cuscino su cui dormiamo, è noi. La […]
Archivi tag: casa

Le persone sono luoghi. Le abitiamo allo stesso modo. Dapprima le esploriamo, cercando appigli alle nostre necessità e ai nostri desideri, ci camminiamo intorno, senza invaderle, senza toccarle. Restiamo a un palmo dai loro recinti, magari un solo giorno, magari anni. Aspettiamo che ci sia un motivo, o un’occasione, per visitarle davvero. Entrarci dentro. A volte […]
Per quanto lo si possa attendere con puntualità, per quanto lo si possa aver previsto nei dettagli, il momento di tornare è sempre un momento imprendibile. Contiene la sensazione lieve e magnifica di riguadagnare il nostro posto nella vita. Deve accadere, insomma. Il ritorno è previsto nel concetto stesso della partenza, è organizzato. Eppure, quando accade, […]
Quando ti ho vista arrivare ho abbassato il ponte levatoio. Ho detto agli arcieri di posare le frecce, ai cannoni di tacere il fuoco, alle donne di allestire la festa delle grandi occasioni, quella in cui si uccide l’animale più grasso e si beve e si mangia fino all’alba al ritmo di musica impazzita. Ho […]
È lo stesso discorso della barca, finché va, si dice che dovremmo lasciarla andare. Le scuole di pensiero si sviluppano più avanti. È sempre così, il pensiero nasce coi problemi. Quando becchi una tempesta, una secca, uno scoglio a pelo d’acqua, e ti ribalti, o cominci lentamente ad affondare. Quando lo scafo si apre e […]
Viaggiare sentendosi sempre, nello stesso momento, nell’ignoto e a casa, ma sapendo di non avere, di non possedere una casa. Chi viaggia è sempre un randagio, uno straniero, un ospite; dorme in stanze che prima e dopo di lui albergano sconosciuti, non possiede il guanciale su cui posa il capo né il tetto che lo […]