Ma davvero quel che ci manca è la libertà? Andare, muoversi, correre, uscire? La casa è IL luogo di ogni vita. Dove scegliamo. Dove inciampiamo. Lo arrediamo. Lo coloriamo. Lo ripariamo quando si guasta. Lo colmiamo. Lo conformiamo a noi. Lo abitiamo con qualcuno. Ed è noi. Il cuscino su cui dormiamo, è noi. La […]
Archivi tag: libertà
Non è colpa di nessuno. Mi dico questo. Del resto non possiamo ricordare sempre tutto. Non siamo memorie digitali, non siamo diari, non siamo agende. Siamo esseri umani, e per quanto mi stia sforzando di ricordare quand’è stata la prima volta che l’ho vista, non lo ricordo. So che va così. Ci si vede una volta, […]
Mi dispiace, ho provato ad abituarmi a te, ci ho provato sul serio, ma non sono riuscita a superare i tuoi tumulti, i tuoi illusionismi. Per un po’ forse continuerò ad urlare il tuo nome a me stessa nel cuore. Ma alla fine la ferita si cicatrizzerà. Esisteremo solo per noi. Svelare a una persona qualcosa […]
Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona cara. Ed è a una persona cara che subito ne parleremo. Forse proprio perché la peculiarità del sentimento, come del desiderio di leggere, è il fatto di preferire. Amare vuol dire far dono delle nostre preferenze a colore che preferiamo. E […]
Sei in bilico, come tutte le cose belle. Ti vedo, da lontano, arrotolarti i capelli dietro l’orecchio, sorseggiare sospiri come una bibita fresca, guardare altrove, come fai sempre quando provi imbarazzo. Ti vedo. Sei tu. E ti conosco. E vorrei parlarti, ma le lettere galleggiano nell’aria e ritornano in bocca. E vorrei dirti tante tante parole, che […]
Non c’è atto di libertà individuale più splendido che sedermi a inventare il mondo davanti ad una macchina da scrivere. – G. G. Marquez