In Islanda

Chi ci è già stato (pochi) mi ha detto di partire senza preconcetti, di lasciare a casa ogni aggettivo possibile per la parola vita. E ha aggiunto tre osservazioni: non ci sono alberi (zero), non devi sottovalutare mai la natura e le sue manifestazioni estreme (tipo il vento, o i ghiacciai, o i geyser), e […]

Evoluzioni

Volava, una volta, io l’ho visto. Stava su, mi guardava dall’alto, mi osservava. Piegava le ali quel tanto che bastava ad assecondare il vento. Talvolta si posava a terra, a pochi passi da me, e provavo imbarazzo a stargli così vicino, a condividere lo stesso pavimento, lo stesso piano di terra. Poi si voltava, mi dava […]

Chiudere a chiave una casa che brucia

È lo stesso discorso della barca, finché va, si dice che dovremmo lasciarla andare. Le scuole di pensiero si sviluppano più avanti. È sempre così, il pensiero nasce coi problemi. Quando becchi una tempesta, una secca, uno scoglio a pelo d’acqua, e ti ribalti, o cominci lentamente ad affondare. Quando lo scafo si apre e […]