La radice quadrata dell’amore

Resti a fissarmi, sembra che abbia detto qualcosa di tremendo, di imperdonabile, di poco rispettoso. Invece no. Ti ho soltanto chiesto perché. Ti ho soltanto chiesto come fai a rimanere in una storia d’amore senza provare più amore. La mia domanda è banale. Eppure cominci a guardarmi con gli occhi socchiusi, con un viso più […]

La solitudine dell’attesa

Lei ogni tanto ti cerca, questo è vero. Ti manda uno di quei messaggini sterili, sempre molto simili, che dicono molto per te che vuoi vederci molto, ma in realtà sono solo cordiali, talvolta nemmeno quello. Lei ti cerca quando può, probabilmente quando vuole, sicuramente quando ha vuoti di vita che non sa come colmare. […]

Evoluzioni

Volava, una volta, io l’ho visto. Stava su, mi guardava dall’alto, mi osservava. Piegava le ali quel tanto che bastava ad assecondare il vento. Talvolta si posava a terra, a pochi passi da me, e provavo imbarazzo a stargli così vicino, a condividere lo stesso pavimento, lo stesso piano di terra. Poi si voltava, mi dava […]

Sullo stare insieme (e restare intatti)

C’è una situazione che non tollero – e mi dispiace usare questo tono, ma è così: le persone che rispondono col plurale di coppia. Tu chiedi a qualcuno qualcosa, anche di sciocco, perché ti interessa la sua opinione, tipo Ti piacciono le cipolle? e al suo posto ti risponde il/la compagno/a utilizzando un plurale inutile, […]

Le cose, le persone

Ci sono le cose e ci sono le persone. Sento di precisare quest’ovvietà adolescenziale, anzi fanciullesca. Sento di precisare, anche, che le cose sono molto diverse dalle persone. Le cose non soffrono, non sanguinano, non pensano. Ci si può affezionare a loro, certo, ma nessuno potrà mai dirti Hai trattato male quel portapenne, oppure La […]

Dormirsi accanto

Può essere un gesto che col passare del tempo tendiamo a sottovalutare, ma dormire con qualcuno, a prescindere dal rapporto che ci lega – sentimentale, amicale, familiare – e da quello che succede prima e dopo il sonno, è il gesto più intimo che possiamo condividere con un altro essere umano. Parafrasando Kundera, non è […]