Tra le persone che scrivono per mestiere, ambiscono a farlo, o lo fanno solo per diletto, c’è un modo di dire che odio. È una similitudine spicciola che all’inizio, nella penuria di parole e nell’imbarazzo che sfiora il senso di colpa di chi trova il coraggio e la modalità di proporre le storie che ha […]
Archivi tag: storie
Non sarò certo io a dire cosa penso della fine delle storie. Non mi va, non mi interessa, non è quello il punto focale dei rapporti tra le persone. Certo, è la fine (o la sua assenza) a dare ad un rapporto la tonalità definitiva, quella che lo ripone nello scrigno intimo dei rapporti di […]
Invidio chi non ha un sogno preciso. Qualcosa che cominci a martellare il petto, da dietro, da dentro, un attimo dopo che ti svegli. Non parlo di obiettivi concreti; ci si diploma, ci si laurea, si lavora, ci si sposa, ci si ama e ci si ama ancora. Non è quello che ognuno fa con […]
…avrei dovuto spiegare come tutto quello che scriviamo c’entra naturalmente con cosa siamo, o siamo stati, ma per quanto mi riguarda non ho mai pensato che il mestiere di scrivere si possa risolvere nel confezionare in modo letterario gli affari propri, col penoso stratagemma di modificare i nomi e talvolta la sequenza dei fatti, quando […]
Siamo fatti al 70% di parole. Boom. Questa frase, che mi dici così, in mezzo a tante altre, ha l’effetto di una bomba. Boom. E dietro lascia macerie fumanti di pensieri che stento a ricostruire, a gestire, a comprendere. Mi dici di pensare a me, a me stesso. Di immaginare un posto dove la gente […]