Chi ci è già stato (pochi) mi ha detto di partire senza preconcetti, di lasciare a casa ogni aggettivo possibile per la parola vita. E ha aggiunto tre osservazioni: non ci sono alberi (zero), non devi sottovalutare mai la natura e le sue manifestazioni estreme (tipo il vento, o i ghiacciai, o i geyser), e […]
Archivio mensile:giugno 2015
Nonostante tutto sono felice. Tu mi guardi. Sei disturbata da quel che ho appena detto. Mi chiedi: nonostante tutto cosa? E io vorrei risponderti un sacco di cose. Vorrei farti elenchi interminabili. Ma tu dici sempre che non mi accontento mai. E che per essere felici abbiamo tutto. Abbiamo già tutto. E io lo so. […]
Ci sono parole che hanno il potere di cambiare il mondo, di consolarci e di asciugare le nostre lacrime. Parole che sono palle di fucile, e altre che sono note di violino. Ci sono parole che possono sciogliere il ghiaccio che ci stringe il cuore, e si possono anche inviare in aiuto quando i giorni […]
Esiste un attimo in cui i conti non tornano. Esiste per tutti, inutile farla troppo lunga. Tutto quello che riguarda i tuoi anni vissuti sembra insensato, marcio, bacato, in costante dissoluzione. Sei spento, sei distratto, sei profondamente infelice. Sei l’ombra, il gemello timido, la riserva di ciò che sei stato a lungo, che sai di […]
Il protagonista è Fred Ballinger (Michael Caine), un anziano direttore d’orchestra in pensione che trascorre un soggiorno in un lussuoso wellness center sulle Alpi svizzere. Insieme a lui sua figlia Lena (Rachel Weisz), appena lasciata dal marito, e l’amico fraterno Mick (Harvey Keitel), un vecchio regista di successo alle prese con il suo ultimo film, una sorta […]
Quando ti ho vista arrivare ho abbassato il ponte levatoio. Ho detto agli arcieri di posare le frecce, ai cannoni di tacere il fuoco, alle donne di allestire la festa delle grandi occasioni, quella in cui si uccide l’animale più grasso e si beve e si mangia fino all’alba al ritmo di musica impazzita. Ho […]