Tra le persone che scrivono per mestiere, ambiscono a farlo, o lo fanno solo per diletto, c’è un modo di dire che odio. È una similitudine spicciola che all’inizio, nella penuria di parole e nell’imbarazzo che sfiora il senso di colpa di chi trova il coraggio e la modalità di proporre le storie che ha […]
Archivi tag: personaggi
Sono di carta. Mi guardo le spalle, le braccia, le dita su una tastiera consumata. Sono di carta. Sono quello che i miei occhi leggono di me, quello che le mani scrivono. Sono le parentesi che chiudo, i due punti dopo cui mi spiego, gli spazi, le esitazioni, i punti interrogativi che correggo in esclamativi, […]
Invidio chi non ha un sogno preciso. Qualcosa che cominci a martellare il petto, da dietro, da dentro, un attimo dopo che ti svegli. Non parlo di obiettivi concreti; ci si diploma, ci si laurea, si lavora, ci si sposa, ci si ama e ci si ama ancora. Non è quello che ognuno fa con […]
Qualunque scrittore ve lo dirá, la gente confida in generale a uno scrittore cose che non direbbe agli altri. Non saprei perché. Forse, avendo letto qualche suo libro, si sentono in una speciale intimità con lui; o forse drammatizzano se stessi e, vedendosi come personaggi di un romanzo, trovano facile aprirsi a lui con la […]