Le finestre dei musei sono sempre chiuse. Non importa su cosa si affaccino, su quale panorama – o cortile, o vicolo. Importa cosa c’è dentro – dietro, – cosa celano.
Archivio mensile:ottobre 2014
Tanto fa l’uomo che alla fine sparisce. – R. Queneau
– Tu come le risolvi le crisi creative?
I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla. – T. Terzani
Non c’è atto di libertà individuale più splendido che sedermi a inventare il mondo davanti ad una macchina da scrivere. – G. G. Marquez
Mi sveglio elettrico. È il giorno. Oggi orologi indietro di un’ora. L’unico giorno dell’anno che ha venticinque ore.
Dici Permesso, e ti scosti da un lato per passare. Faccio altrettanto, senza vederti, senza che nulla di te mi raggiunga, eccetto un profumo aspro, invadente.
Ho fatto naufragio senza tempesta in un mare nel quale si tocca il fondo con i piedi. – F. Pessoa
In India si dice che l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l’uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli […]
Ora sono stanco. E potrei anche dire: felice. Ma sono troppo sul chi vive per sentirmi perfettamente felice. Sul chi vive nei miei confronti, nei confronti della sorte e di quell’unico futuro tangibile che ha nome domani. Sul chi vive vuol dire: diffidente. – M. Benedetti
C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino, che sempre ci porta negli stessi luoghi. È l’ora del passaggio: e se noi non osiamo farlo, resteremo sempre lontani da noi stessi. – F. Pessoa
Questa strada la facevamo insieme da bambini, ogni mattina, per andare a scuola. Litigavamo sempre per sederci davanti. Tu mi tiravi i capelli, dicevi: sono più grande, e i più grandi decidono. Oggi abbiamo intorno ai trent’anni, tu poco più, io poco meno, e facciamo le stesse strade per andare da altre parti. Forse è […]
– Con A. è finita. Ma lui dice che sta facendo di tutto per venire a Roma. Nel frattempo vedo qualche volta B. Sono una merda vero? Mi sento così sola. – Non ti giudico. Capita a tutti prima o poi. Quelle di A. pensi siano solo parole? – Sì. – Per questo ti senti […]
Nella prima parte della vita, il mondo si divide grossolanamente tra chi ha già fatto sesso e chi no. Più avanti, tra chi ha conosciuto l’amore e chi no. Più tardi ancora – se si è fortunati almeno (o forse sfortunati, in realtà) – si divide tra chi ha vissuto il dolore e chi no. […]