“Nessuno si salva da solo” – Film in 1500 parole

nessuno-si-salva-da-solo-castellitto-locandinapostQuella di Nessuno si salva da solo è la storia di una storia d’amore. Delia (Jasmine Trinca) e Gaetano (Riccardo Scamarcio) sono stati sposati e, al termine di una parabola discendente piuttosto comune, si sono lasciati. Oggi sono seduti al tavolino di un ristorante per decidere come organizzare l’estate dei loro due figli, Cosmo e Nico, e dal loro dialogo, talvolta disinvolto, talvolta nevrotico, talvolta ironico, si scioglie la matassa del loro amore, all’indietro, in un viaggio per flashback accalorati e attenti, pieni di colori e di sorrisi, di intensità ormai perduta. Un viaggio tra frenesie e paure, tra errori e delusioni.
Come si smette di amare qualcuno? Sergio Castellitto, ancora in regia per un film tratto da un romanzo (del 2011, godibile ma non il più riuscito) della moglie Margaret Mazzantini, vuole raccontarlo per strappi, con immagini fortissime e memorabili, con frasi attente e sanguinose (Gaetano guarda l’ex moglie negli occhi e le dice “Avrei voluto poterti rimpiangere”).

Un film elegante e puntuale, talvolta soffocante e ansiogeno, che tratta temi importanti come il rapporto tra amore e cibo. Una storia unica, ma come tante altre. Una storia che appartiene a chiunque, che racconta di noi, e che tutti dovrebbero vedere per tentare di cogliere la possibilità di un rapporto diverso quando un matrimonio e un amore implodono senza finire. Ammesso che un amore così finisca mai davvero.

Di Sergio Castellitto
Con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca
Durata 100’

7.5\10

Pubblicità

4 pensieri su ““Nessuno si salva da solo” – Film in 1500 parole

  1. Mi sono ricordata che ho letto il libro e l’ho trovato molto profondo e pieno di sofferenza nel momento in cui i protagonisti si accorgono che tutto il loro amore sta pian piano sparendo. Rimane comunque il ricordo dei momenti trascorsi insieme e il sentire che questa persona occupa sempre un posto importante nel cuore. Sei stato molto bravo. Ti abbraccio.

    "Mi piace"

  2. Un amore può implodere senza finire, può allontanarsi senza smettere di appartenersi.
    Trova solamente un’altra maniera di esistere.

    "Mi piace"

    • Proprio questo è l’aspetto del film che mi ha colpito di più. Cambiare un rapporto per non perdersi del tutto. Accettare. Vincere davvero solo attraverso un compromesso che non snatura, ma valorizza ciò che si è e che si è stati.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.