Il fatto è che alcuni scrivono libri, altri li leggono: sa Dio chi è nella posizione migliore per capirci qualcosa. Il cuore di una terra si concede a chi la vede, con adulta meraviglia, la prima volta, o a chi c’è nato? Non si sa. Tutto quello che ho imparato, al riguardo, è riassumibile in poche righe. Si scrive così come si potrebbe fare l’amore con una donna, ma in una notte senza luce alcuna, nella tenebra più assoluta, e quindi senza vederla mai. Poi, la sera dopo, i primi che passeranno se la porteranno fuori a cena, o a ballare, o alle corse, ma comprendendo fin dal primo momento che non riusciranno nemmeno a sfiorarla, figurarsi portarsela a letto. Manca un pezzo a tutti, e raramente l’incantesimo si schiude. Nel dubbio, io tendo a fidarmi della mia cecità e a prendere per buona la memoria della mia pelle. – A. Baricco