In Islanda l’alba Questa è l’alba. È anteriore alle mitologie e al Cristo Bianco. Genererà i lupi e il serpente che è anche il mare. Il tempo non la sfiora. Generò i lupi e il serpente che è anche il mare. Già vide partire la nave che fabbricheranno con unghie dei morti. È il cristallo d’ombra […]
Archivio mensile:settembre 2015
Esiste un istante, per tutti, un momento puntuale, quasi perfetto, nel quale accade qualcosa che non è mai accaduto prima. Si avverte l’esatta percezione di essere cambiati. Sembra ovvio, banale. Non lo è. Non che fino a quel momento uno rimanga lo stesso, o magari non abbia avuto i suoi personalissimi cataclismi. E nemmeno che […]
– …in fondo anche tu sei orfano. Dovresti capirlo. Ha concluso il discorso così. Si parlava di un amico, a cui è venuta a mancare la madre, e la frase era una frase lunga e articolata che nemmeno ricordo. Eravamo in quella precisa fase dei discorsi quando l’attenzione cala e ci si limita ad approssimarsi […]
Il presente, come il punto, non è un entità quantificabile. Essendo inconsistente è un’astratta unità del pensiero. Il passato è il nostro maestro, il futuro il nostro esaminatore. Chi vive del presente fonda la sua esistenza su di un’illusione. – B. Russel
Non ho mai capito perché noi esseri umani pensiamo al tempo come a una linea che va da dietro in avanti, mentre potrebbe procedere in tutte le direzioni, come ogni altra cosa nel sistema del mondo. – F. Busoni
Sono di fretta. Per che cosa? Il sole e la luna non hanno fretta. Fretta è credere che le persone possano andare oltre le gambe, O che, saltando, possano atterrare oltre la loro ombra. A. Caeiro