Nel frattempo

Parole, pensieri e letture di Roberto Pallocca

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Frammenti. Post frettolosi
  • Un libro. Micro-recensioni
  • Film in 1500 parole
  • POST-IT
  • Pentola
  • Contatti

Archivi giornalieri: 3 aprile 2018

Vojo tornà bambino

3 aprile 2018 · di robertopallocca | in Personale | tagged bambino, dialetto, fiducia, nostalgia, ricordi | Lascia un commento

Vojo tornà bambino, davero dico. Sì, vojo tornà bambino, proprio quanno ero piccolo piccolo, quanno non guardavo l’orologgio, perché non ce l’avevo ancora, e non me serviva, e era sempre presto. Vojo tornà bambino, quanno al bar, in punta de piedi davanti al frigo, pensavo e ripensavo co’ sentimento a quale gelato sceje. O a […]

Navigazione articolo

Cerca sul sito

Categorie post

  • A te (27)
  • Dall'aldilà (2)
  • Eventi (6)
  • Film in 1500 parole (4)
  • Frammenti (8)
  • InVersi (11)
  • Letture (74)
  • Parlandone (7)
  • Passi o persone (14)
  • Pentola (cosa bolle in) (2)
  • Personale (104)
  • Post RP.it (5)
  • Sassi (5)
  • Un libro (4)

Archivio post

Tag

addio amicizia amore anima attesa baricco cambiamento casa corpo cuore dentro desiderio destino dolore domani dormire equilibrio felicità fiducia figli figlia fine fretta futuro gioia giovinezza grossman inizio kafka libertà malattia mare matilde minierecardiache mondo morte nostalgia notte occhi padre parola parole passato passione paternità paura persone pessoa polvere presentazione presente racconto rapporto ricordi ricordo roma romanzo scelta scrittura sesso silenzio sogni solitudine sorriso speranza storia storie strada tempo terzani tradimento uomo verità viaggio vita

Foto da Flickr

17760124_1170638993064496_4088391993231881592_n17634766_1170647146397014_4341665080285621478_n2017-04-08 15.57.37431824801_61682
Altre foto

“Ciascuno di noi è nel frattempo la vita” - J. Saramago

Follow Nel frattempo on WordPress.com

Di recente da queste parti

  • Mia nonna e il tasto da premere a lungo 25 novembre 2020
  • Essere padri è un alibi di ferro 22 ottobre 2020
  • I tuoi occhi di mia figlia 27 agosto 2020
  • La sabbia, il mare e la prossima volta 8 agosto 2020
  • Un padre e l’altalena 19 marzo 2020
  • Giorno 1 12 marzo 2020
  • L’attesa del futuro 3 febbraio 2020
  • Sono un cortocircuito 20 novembre 2019
  • Sotto la neve 18 novembre 2019
  • La libertà di decidere cosa sia la verità 18 settembre 2019

Scatti da Instagram

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Most viewed

Mia nonna e il tasto da premere a lungo
Sarebbe bello
Come le strade strette quando piove
Un libro, un pensiero, un appuntamento
Adesso. Te.
Essere padri è un alibi di ferro

Cloud categorie

A te Dall'aldilà Eventi Film in 1500 parole Frammenti InVersi Letture Parlandone Passi o persone Pentola (cosa bolle in) Personale Post RP.it Sassi Un libro
aprile: 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Feb   Mag »

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Blog che seguo

  • FrancescoMusolino.com
  • Tra sottosuolo e sole
  • ♥ melodiestonate ♥
  • Unalettrice.org
  • VITA DA EDITOR
  • Spaziocorrente
  • Solo io e il silenzio
  • Soliloquio in compagnia
  • nazzablog
  • Marco Gasperini
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
FrancescoMusolino.com

Tra sottosuolo e sole

(Non) si diventa ciò che (non) si è.

♥ melodiestonate ♥

Un blog da leggere... .Per chi ha tempo da perdere...♥

Unalettrice.org

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Spaziocorrente

Il valore di un sorriso. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno, nessuno è così povero da non poterlo dare. (P. Faber)

Solo io e il silenzio

appunti disordinati di Morena Fanti

Soliloquio in compagnia

Una delle cose che succede quando scrivi sulla tua vita è che educhi te stesso. Andy Warhol

nazzablog

Non prendete la vita troppo sul serio comunque vada non ne uscirete vivi

Marco Gasperini

poesie, racconti, frammenti esistenziali

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie