La malattia di cui oggi soffre gran parte dell’umanità è inafferrabile, non definibile. Tutti si sentono più o meno tristi, sfruttati, depressi, ma non hanno un obbiettivo contro cui riversare la propria rabbia o a cui rivolgere la propria speranza. Un tempo il potere da cui uno si sentiva oppresso aveva sedi, simboli, e la rivolta si dirigeva contro quelli. […]
Ma oggi? Dov’è il centro del potere che immiserisce le nostre vite?
Bisogna forse accettare una volta per tutte che quel centro è dentro di noi e che solo una grande rivoluzione interiore può cambiare le cose, visto che tutte le rivoluzioni fatte fuori non han cambiato granché. – T. Terzani
Il tuo post mi ha fatto venire in mente un film che ho visto tempo fa, e che rifletteva proprio sull’importanza di tenere sempre viva la speranza e inseguire sempre i propri sogni. Ho parlato del film in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2013/11/21/guardatelo-2/. Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo, il film di cui parli nel post a malincuore non l’ho visto. Il modo in cui lo hai raccontato, e l’entusiasmo che percepisco, mi hanno convinto a vederlo. Grazie della segnalazione. Verrò sul tuo blog, poi, a dirti che ne penso.
"Mi piace""Mi piace"
Attendo tue notizie allora. Il film lo trovi in streaming su cineblog. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"